Come Fare:
La TARI rappresenta il corrispettivo che il Comune richiede a fronte del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sul proprio territorio.
Il piano finanziario elaborato dall’Autorità d’Ambito è ispirato a criteri di efficienza.
Sulla base dei costi risultanti il comune DEVE coprire il 100% applicando ai soggetti passivi il tributo nel rispetto del principio «chi inquina paga».
Dove Rivolgersi:
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tributi
Responsabile Rag. Cristina Perissinotto
Tel. 015742405
mail protocollo@comunecasapinta.it
Quando:
Riepiloghiamo con alcune novità dal 2024 e ribadiamo alcuni concetti già elencati relative allo SMALTIMENTO RIFIUTI
- INGOMBRANTI. Dal 2024 non ci sarà più la raccolta stradale. Il ritiro degli ingombranti avverrà fronte abitazione o luogo concordato previa prenotazione chiamando telefonicamente il n. 015.83.52.999 o inviando un messaggio whatsapp al 349.70.61.166 oppure sul form online all’indirizzo: https://www.seab.biella.it/richiesta-di-prenotazione/.
- RIFIUTO INDIFFERENZIATO. Il rifiuto confezionato in sacchi adeguati e chiusi va conferito presso i cassonetti verdi sul territorio dotati di dispositivi elettronici a controllo remoto. Per accedervi è necessaria una tessera magnetica disponibile presso gli uffici comunali. Non è consentito abbandonare i sacchi all’esterno o disperderli nell’ambiente pena sanzioni amministrative e penali. Lo svuotamento dei cassonetti è ogni due settimane salvo i mesi estivi nei quali è a carattere settimanale.
- CASSONETTI STRADALI CARTA E PLASTICA. Sono reperibili sull’intero territorio comunale i raccoglitori stradali con coperchio blu (carta) e giallo (plastica e rifiuto multileggero) con svuotamento ogni due settimane a rotazione. Si ribadisce che le scatole di cartone vanno schiacciate o divise in maniera da ridurre il volume.
.
- CAMPANE VETRO. Dal 2023 è possibile conferire esclusivamente vetro (no metallo) nelle campane verdi. Lo svuotamento è mensile.
- ACQUA GRATIS. E’ sempre vigente la convenzione con il Comune di Lessona per l’adesione al servizio la "Casa dell'Acqua" di Crosa, località Borgata Villa in forma gratuita per i residenti del Comune di Casapinta al fine di ridurre lo smaltimento di bottiglie in plastica.
- DIFFERENZIAZIONE ERRATA. Si invita ad una maggiore attenzione nel differenziare il rifiuto in quanto purtroppo, ancora oggi, si riscontra nei raccoglitori materiale non idoneo, nei cassonetti la presenza di materiale che dovrebbe invece essere differenziato, oppure di sacchi di erba che dovrebbe essere avviata al compostaggio.
- COMPOSTER. Sono disponibili ancora alcuni composter in comodato d’uso per i quali è possibile fare richiesta presso gli uffici comunali; se le domande risultassero in esubero, verrà valutata la numerosità della famiglia per procedere all’assegnazione.
Collegamenti:
- JUNKER APP
- PORTALE DEL CONTRIBUENTE
Documenti allegati:
RACCOLTA DIFFERENZIATA (471,63 KB)
MODULO ALBO COMPOSTATORI PER RIDUZIONE 5% (463,65 KB)
COMUNICAZIONE TARI DOMESTICHE (38 KB)
COMUNICAZIONE TARI NON DOMESTICHE (36,5 KB)